Online, così come nella realtà fisica di un negozio, ci sono due tipologie di persone:
- quelli che stanno già cercando un qualche bene o servizio preciso (in gergo, domanda consapevole)
- quelli che invece non stanno cercando nulla in particolare, ma che probabilmente invece, lo vedessero comparire davanti a sè in una bella vetrina, o in un accattivante annuncio online, lo comprerebbero (domanda latente).
La pubblicità sui motori di ricerca (S.E.M. – Search Engine Marketing) e sui social networks (Social Media Advertising) ci permette di raggiungere in modo mirato ed efficace entrambe le categorie.
Sia la SEM che i Social Media Ads, sono due tipologie di pubblicità interattive, basate entrambe su inserzioni online, che vengono visualizzate, la prima, tra i risultati di ricerca dei motori di ricerca su Internet in seguito alla ricerca di specifiche parole chiave (key words), la seconda, esclusivamente all’interno di Social Network e Community Online ossia gruppi di persone con caratteristiche simili.